A.I.F.V.S. Onlus
-
Processo Bus Ungherese, rinviata udienza a 19 maggio
VERONA. Nella mattinata di lunedì 22 marzo 2021, si è tenuta una nuova udienza del processo riguardante la strage del bus ungherese, avvenuta il 20 gennaio del 2017, sull’autostrada A4 Milano-Verona, all’altezza del comune di…
-
Processo morte Diallo Thiana, A.I.F.V.S. parte civile nel processo: “Noi voce delle vittime, ci batteremo sempre per la giustizia”
PESCARA. L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada figurerà come parte civile nella nuova udienza del processo per la morte di Diallo Mamadou Thiana, fissata all’11 ottobre 2021, ore 9:00. L’assise pubblica avrà luogo presso…
-
Processo a dirigenti Strada dei Parchi SPA, Alberto Pallotti scrive a Ministro dei Trasporti: “Chiediamo motivazioni di assenza a prima udienza, Stato deve essere al nostro fianco”
ROMA. E’ cominciato a L’Aquila, non senza polemiche, il processo al Patron Carlo Toto ed altri tre dirigenti della società “Strada dei Parchi S.P.A.”, concessionaria delle autostrade A24 ed A25. Si tratta dei collegamenti stradali…
-
Mercato Ortofrutticolo Aversa, A.I.F.V.S. Onlus al fianco di Assodiritti: “Presenti in questa battaglia per la dignità”
AVERSA. “Vogliamo capire per quale motivo, nonostante i lavori siano stati conclusi, non viene inviata l’ASL per i controlli igienico-sanitarie e strutturali al Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso di Aversa in Corso Europa per far sì che…
-
Processo Gaia e Camilla, 8 anni di reclusione per Pietro Genovese
ROMA. Condanna a 8 anni di reclusione. E’ quanto dovrà scontare in carcere Pietro Genovese per l’omicidio stradale plurimo di Gaia Von Freyemann e Camilla Romagnoli avvenuto nel dicembre del 2019 in corso Francia, a…
-
A.I.F.V.S Onlus in udienza alla “IX commissione dei trasporti, poste e telecomunicazioni”
ROMA. Nel pomeriggio di lunedì 14 dicembre, si è tenuta l’audizione informale (in videoconferenza) dell’Associazione Italiana familiari e Vittime della Strada Onlus da parte della “IX commissione dei trasporti, poste e telecomunicazioni”, nell’ambito dell’esame delle…
-
Traguardo storico per l’AI.F.V.S. Onlus: è unica parte civile in processo di Teramo
TERAMO. “È un risultato storico”. È questa la prima impressione dell’avvocato Walter Rapattoni, legale rappresentante dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus, a margine dell’udienza legata al processo per la morte di Concettina Di…
-
Investì e uccise un uomo. L’ A.I.F.V.S. parte civile del processo a sostegno della vittima. Il presidente Pallotti e l’Avv. Rapattoni: “Saremo sempre la voce di chi non c’è più”
PESCARA. Momento di grande soddisfazione per l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (Onlus), presieduta da Alberto Pallotti e rappresentata legalmente dall’Avv. Walter Rapattoni. L’ A.I.F.V.S. è stata ammessa come parte civile al processo dell’imputato…
-
“Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada”, l’amarezza del presidente A.I.F.V.S. Onlus: “Ignorata dalle massime istituzioni, siamo delusi”
ROMA. “Siamo profondamente delusi che oggi la giornata mondiale in ricordo delle vittime della Strada sia stata completamente ignorata dalle massime istituzioni”. A parlare è il presidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus,…
-
Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, A.I.F.V.S. Onlus: “Chiediamo ai familiari di pubblicare sui social una foto in ricordo di chi non c’è più”
ROMA. Domenica 15 novembre 2020 ricorre la “Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada” (WDR). Una data entrata ufficialmente nella storia italiana il 29 dicembre del 2017, con la legge n. 227. https://www.facebook.com/giustiziaperluigi/posts/2438181739821356 Come…
-
Processo per morte Alina Marchetta: la madre si rivolge all’A.I.F.V.S Onlus, questo ed altri temi al centro del programma “Ingiustizie” del 20 ottobre
FORLI’. Aveva 26 anni Alina Marchetta quando, la mattina del 7 aprile del 2019, è stata investita da un’auto che sfrecciava a 75 km/h. La 27enne di Castrocaro, Martina Mercuriali, alla guida, aveva trascorso il…
-
Gaia e Camilla uccise in Corso Francia, richiesti 5 anni per Pietro Genovese
ROMA. Cinque anni di reclusione. E’ quanto rischia Pietro Genovese a causa della richiesta del Pm davanti al Gup Gaspare Sturzo (originariamente di 7 anni e 6 mesi, poi ridotta di un terzo per rito…