Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

,

Terminal Bus per gli AIR Campania sottoscritto a NAPOLI

Avatar Gianclaudio De Zottis
Home > Attualità > Terminal Bus per gli AIR Campania sottoscritto a NAPOLI

 

Questa mattina, a Napoli, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa per la realizzazione di un Terminal Bus-Hub multiservizi a Caserta, alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dell’Amministratore Unico di AIR Campania, Anthony Acconcia, e del Sindaco di Caserta, Carlo Marino.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Regione Campania, AIR Campania, Comune di Caserta e RFI e si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione urbana, che punta a valorizzare l’ex Canapificio e l’ex area mercatale, con l’obiettivo di migliorare sia l’accoglienza turistica sia la mobilità.

Il progetto interessa un’area di circa 23.000 mq, di cui 15.600 mq di proprietà della Regione Campania. Qui sorgerà un polo museale dedicato alla storica lavorazione della canapa. Grazie alla posizione strategica che collega Piazza Carlo III, Viale Ellittico, il polo universitario e la stazione ferroviaria, l’Hub contribuirà ulteriormente a valorizzare le bellezze locali, come la Reggia di Caserta, il Belvedere di San Leucio e Casertavecchia, diventando un punto di riferimento per cittadini e turisti.

La riqualificazione dell’ex Canapificio fa parte di un piano di sviluppo che unisce cultura, economia e mobilità. Un elemento centrale di questa trasformazione sarà il nuovo Terminal Bus, che, in stretta connessione con il polo museale, contribuirà a migliorare la mobilità cittadina e ad ampliare l’offerta di servizi per i visitatori.

«Con l’aumento dei flussi turistici, favorito anche dal polo museale e dalle attrazioni circostanti, è fondamentale potenziare i servizi di trasporto. È in questo contesto che si inserisce il progetto del nuovo Terminal Bus»ha dichiarato Anthony Acconcia durante l’incontro.

Il nuovo Terminal prevede 29 stalli per la sosta dei bus, completi di pensiline, piazzali di manovra e uno spazio dedicato alla ricarica degli autobus elettrici. Saranno inoltre realizzate una sala d’attesa per i viaggiatori, un ufficio biglietteria e spazi per i servizi, tra cui uffici, un’area food, colonnine di ricarica per auto elettriche e postazioni per il bike sharing.

L’Hub è stato progettato con un design inclusivo, per garantire spazi accessibili e servizi innovativi, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, grazie all’utilizzo di materiali ecologici e all’installazione di un impianto fotovoltaico.

Avatar Gianclaudio De Zottis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie