Una scossa di terremoto è stata avvertita chiaramente intorno alle 21:50 di questa sera in provincia di Caserta. Il sisma, della durata di pochi secondi ma di notevole intensità, è stato percepito nel capoluogo e in diversi comuni limitrofi, tra cui San Nicola la Strada, Marcianise, Maddaloni, Santa Maria Capua Vetere e i centri della Valle di Suessola. Segnalazioni sono arrivate anche da Aversa e dall’intero agro aversano.
Molti cittadini, soprattutto quelli che abitano ai piani alti, raccontano di aver visto oscillare sedie, letti e lampadari, con vibrazioni evidenti delle finestre. Decine le telefonate ai vigili del fuoco e ai centralini delle forze dell’ordine per chiedere informazioni.
Secondo i dati preliminari diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro del sisma è stato localizzato a circa un chilometro da Montefredane, in provincia di Avellino, a una profondità di 14 chilometri. La magnitudo stimata è di 4.0 sulla scala Richter.
Nella stessa area, nei minuti successivi, si sono verificate due ulteriori scosse di assestamento: la prima alle 21:59 con magnitudo 2.0 a Prata Principato Ultra, e la seconda alle 22:08 con magnitudo 2.4 sempre a Montefredane.
Al momento non si registrano danni a persone o edifici, ma la paura tra la popolazione è stata forte, con molte famiglie scese in strada per precauzione.












Lascia un commento