Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Aversa unitamente ai Carabinieri di Orta di Atella, Caivano, Crispano , Sent’Anastasia, Castelvolturno e Gricignano di Averse hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di 10 persone (di cui 3 in carcere e 7 degli arresti domiciliari), residenti nelle province di Napoli e Caserta, per il reato di associazione per delinquere, furto aggravato, ricettazione, estorsione, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita.
L’attività investigativa, partita nel mese di ottobre 2017, condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Aversa è iniziata a seguito del rinvenimento di veicoli danneggiati e carcasse di autovetture su fondi agricoli dell’agro-aversano. Durante le indagini svolte con l’ausilio delle intercettazioni ambientali e telefoniche, dei servizi di osservazione, controllo e pedinamento, emergevano rilevanti elementi investigativi. Infatti veniva individuata l’esistenza di un’organizzazione nella quale i partecipanti:
– commettevano i furti delle autovetture che venivano occultate, smontate in fondi agricoli e/o depositi e cedute al mercato illecito del pezzi di ricambio;
– alteravano il numero di telaio delle autovetture provento di furto che venivano nuovamente immesse sul mercato.
Le attività investigative hanno ricostruito anche episodi estorsivi ai danni delle vittime dei furti che, previa minaccia, venivano costrette ad elargire somme di denaro al fine di rientrare nel possesso del veicolo.
Lascia un commento