Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

,

Brucellosi: Zinzi, De Luca ascolti gli allevatori

Avatar Redazione
Home > Caserta > Brucellosi: Zinzi, De Luca ascolti gli allevatori

NAPOLI, 13 APR – Dopo la consegna simbolica delle chiavi di 300 aziende al prefetto, martedi c’è stata una riunione infuocata e oggi una protesta in autostrada, un presidio con trattori, camion e furgoni a Capua all’esterno del casello autostradale dell’A1, hanno tenuto un’ assemblea, sono entrati con camion e furgoni in autostrada – è stato vietato l’ingresso dei trattori – l’hanno persorsa a velocità ridotta lasciando libere le corsie esterne, quella di sorpasso e di emergenza.

Gli allevatori giunti a Caserta Sud per manifestare, sono usciti per poi rientrare in A1 percorrendola verso nord fino al casello di Caianello, per poi uscire e rientrare di nuovo scendendo verso Sud fino a Capua, per un totale di circa 80 chilometri.

Sono quindi, giornate intense e cariche di tensione per gli allevatori bufalini del Casertano la cui mobilitazione non si ferma neanche dopo il varo da parte della giunta regionale campana del piano di eradicazione della brucellosi. Il piano aveva accolto alcune delle richieste avanzate dal Coordinamento unitario che riunisce otto associazioni che si occupano di tutela bufalina (Altragricoltura, Associazione tutela allevamento bufala mediterranea, Associazione amici della bufala, Lega allevatori bufalini, Siaab, Cna). Tra esse l’introduzione dell’obbligo vaccinale per le bufale (previsto nel piano per i capi dai sei ai nove mesi di età), il superamento del sistema di abbattimenti di capi malati e sani, e l’autocontrollo aziendale da parte degli allevatori.

Sulla questione, così il capogruppo Lega in Regione Campania, Gianpiero Zinzi: “De Luca ascolti gli allevatori bufalini e metta la parola fine a un’emergenza che in provincia di Caserta sta distruggendo un intero comparto. Il piano di eradicazione della brucellosi, così com’è stato elaborato, presenta forti elementi di criticità evidenziati a più riprese dagli stessi allevatori costretti a proteste su proteste per far valere le proprie ragioni. E’ arrivato il momento di aprire la stagione del dialogo e del confronto”.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie