Multe a raffica in tutta Caserta da parte della Polizia Municipale, che ha controllato diversi cani ed i rispettivi proprietari, scoprendo che questi ultimi non avevano mai registrato all’anagrafe canina i propri quadrupedi. Ben sessantotto le multe comminate, per circa duemila euro. Oltre a queste, i padroni hanno dovuto provvedere immediatamente ad applicare ai propri animali il chip da parte del servizio veterinario, permettendo così di essere iscritti d’ufficio nell’anagrafe canina.
Infatti, l’iscrizione all’anagrafica canina deve avvenire entro il termine di 30 giorni dalla nascita e/o entro quindici giorni dall’inizio del possesso del cane o comunque prima della sua cessione a qualunque titolo. La normativa di riferimento è la Legge Quadro n.281/91 e la Legge Regionale n.3 dell’11/04/2019. La registrazione all’anagrafe canina è gratuita se eseguita presso le strutture delle Asl e a pagamento se invece svolta presso il medico veterinario libero professionista accreditato dalla Regione. La mancata osservanza dell’iscrizione all’anagrafe canina è punita con una multa pari a duecento euro: stessa sanzione se non viene comunicato il trasferimento di proprietà, la variazione di residenza e domicilio, della mancata comunicazione di furto o smarrimento o di quella del decesso del proprio cane.
Lascia un commento