Un giovane professionista che abita nel centro storico di Caserta ieri mattina si è presentato presso una sede istituzionale per sollecitare controlli e presentare denuncia contro la movida selvaggia, che si scatena nei fine settimana. Il giovane professionista si è visto allargare le braccia come dire non possiamo fare nulla. Ora si recherà presso un‘altra sede istituzionale e nel caso di risposta negativa l’esposto sarà presentato al nuovo Prefetto, questore e comandante provinciale dei carabinieri. Da anni la movida selvaggia mette paura e allarme negli abitanti del centro storico, abbandonati a se stessi. L’ennesima rissa ieri 07 .11.21 nel centro storico,questa volta in Via S.Agostino VIDEO che poteva tramutarsi in un omicidio come quello verificatosi poco tempo fa nella vicina via G. Vico.
Varie sono le denunce di Rosi Di Costanzo (comitato contro la movida selvaggia) per il disturbo alla quiete pubblica, spesso martoriata dalla musica sparata all’aperto, e ancora attendono risposte dalla magistratura. Risposte che mancano e che aumentano la sfiducia della gente nelle Istituzioni. Movida selvaggia senza regole. Senza rispetto delle persone che vede protagonisti nella maggior parte dei casi giovanissimi e giovanissime. Movida e illegalità diffusa senza alcuna iniziativa per fronteggiare la grave deriva da parte del Comune.Ed oggi con la pandemia gli assembramenti sono ancora più pericolosi. Da piazza Dante dove in certi momenti volano bottiglie e scazzottate a Piazza Gramsci e in tanti altri posti i cittadini segnalano violenze e si rintanano in casa perché chiedere di smetterla può comportare irresponsabili e violente reazioni. Niente controlli e così succede che quasi ogni pomeriggio ragazzi hanno scelto la strada del Policlinico (si fa per scrivere) per gare di moto ovvero a chi riesce a farle impennare di più. Sarebbe sufficiente un passaggio della polizia municipale e multare i protagonisti di questi pericolosi giochi. E se qualche cittadino esasperato dalla movida senza regole decidesse di reagire? Da anni la movida è un problema che nessuno affronta e in questo contesto penalizzati sono anche i titolari di locali, in qualche occasione costretti a fronteggiare reazioni e altro. E le istituzioni cosa fanno? Cantano?
https://www.facebook.com/guerrierosindaco/videos/1232045540604538
Lascia un commento