Sono giorni di apprensione, per l’amministrazione comunale di Caserta, in attesa della risposta da parte del Ministero dell’Interno con riguardo al bilancio stabilmente riequilibrato, il successivo alla seconda dichiarazione di dissesto votata dall’amministrazione comunale con a capo Carlo Marino. Ebbene sì, perché si attende di sapere se avrà via libera oppure dovrà essere ritoccato nuovamente.
Sembra che qualche giorno fa, l’assessore alle Finanze, Federico Pica sia andato a Roma è tutto aveva fatto immaginare che qualcosa fosse successo (in caso di bocciatura, potrebbe anche portare allo scioglimento dell’amministrazione comunale), vista la preoccupazione di alcuni consiglieri comunali di maggioranza (che probabilmente temono di dover rispondere in proprio per i possibili errori commessi nell’approvazione dei documenti contabili).
Ma i problemi non sono finiti per l’amministrazione del Capoluogo, perché proprio oggi, ha ricevuto una lettera dalla Prefettura di Caserta con la quale si sollecita il Comune a dare riscontro alla nota del Ministero dell’Interno che aveva chiesto “approfondimenti istruttori” . Ed ecco che si è aperto un vero e proprio giallo, visto che di questa nota ministeriale (sembra datata 30 maggio) non vi è traccia. Infatti, a quanto pare, la suddetta nota di chiarimenti, menzionata dalla Prefettura, non è mai arrivata.
Se sia arrivata oppure no, non possiamo saperlo, ma, a questo punto, ci poniamo alcune domande: quali sono i punti che il Ministero deve ancora chiarire? E, ancora, l’amministrazione potrà dare riscontro positivo alle richieste del Ministero con l’urgenza che il caso richiede ? Anche perché da qualche giorno, si rincorrono voci su una possibile bocciatura da parte dei funzionari ministeriali del bilancio stabilmente riequilibrato. Se così fosse, una tale decisione potrebbe provocare una vera e propria rottura nell’amministrazione comunale. Non ci resta che aspettare ulteriori aggiornamenti.
Lascia un commento