Secondo gli esperti, è in arrivo una nuova pertubazione con temporali violenti e vento forte che potrebbero provocare altri danni come quelli già causati nell’ultimo week-end.
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con conseguente criticità idogeologica diffusa e codice colore “Arancione” che interessa, oltre una paerte della provincia di Caserta, anche Napoli, la penisola sorrentina, l’area Vesuviana Monti Picentini, Tusciano, l’Alto Sele ed il cilento.
A partire dalla mezzanotte e per l’intera giornata di domani, domenica 24 novembre, gli esperti prevedono “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente intense. Locali raffiche di vento nei temporali”. Sulle altre zone di allerta la criticità sarà invece “Gialla” associata comunque a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, puntualmente intense. Locali raffiche di vento nei temporali”.
La persistenza delle precipitazioni sull’intero territorio e la particolare intensità evidenziata, in particolare, nelle aree in cui è stata valutata la criticità Arancione, determinano, secondo gli esperti della Protezione civile, “significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti); fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate per effetto della saturazione dei suoli anche in assenza di precipitazioni; possibili cadute massi in più punti del territorio”.
Nelle zone di allerta “Gialla” criticità idrogeologica localizzata associata comunque a possibili allagamenti, frane superficiali, possibili cadute massi e scorrimento superficiale delle acque meteoriche. Su tutto il territorio campano si segnalano raffiche di vento e mare agitato.
Sarà una domenica di pioggia e vento forte: la Protezione civile aumenta l’allerta ad ‘Arancione’
„La Protezione civile della Regione Campania raccomanda “alle autorità competenti di dare seguito a tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi così come previsto dai rispettivi piani di protezione civile, di attivare i Coc (Centri Operativi Comunali) ove previsto, di attivare il monitoraggio delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso nonché di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali diramate dalla sala Operativa. Massima attenzione va prestata, in ogni caso e anche in assenza di piogge, alle aree già interessate dalle precipitazioni dei giorni scorsi”.
Lascia un commento