Nulla è ancora ufficiale ma, possiamo dire con la quasi certezza che saranno quattro donne e quattro uomini i magnifici 8 del Matese alle prossime regionali e anche in perfetto equilibrio in termini di quote rosa. Altro segno della quasi raggiunta parità delle donne anche in politica.
Ben sette candidati, sono nelle liste di De Luca, la Visone (unica donna del centrodestra) nella lega di Salvini, un altro con Fratelli d’Italia.
L’elemento però che maggiormente dovrebbe preoccupare il territorio è la presenza di troppi candidati che andranno a frantumare i voti.
Alla fine, riusciremo, colore politico a parte, ad eleggere un rappresentante nel nuovo consiglio regionale della Campania? Tutto e’ possibile, la politica è l’arte dell’impossibile. Staremo a vedere. Chi avrà piu’ probabilità rispetto all’altro? Non entra nelle nostre possibilità saperlo. Non abbiamo la sfera di cristallo ma pur avendola, non comunicheremo mai l’esito della seduta per correttezza, ci mancherebbe.
In questa calda tornata elettorale, proviamo in rigoroso ordine alfabetico, per evitare di essere tacciati di favoritismi a capire chi sono i candidati. lo ricordiamo, i nomi non ancora ufficiali che presto potrebbero diventarli.
Cusano Roberto (Campania Libera) Sindaco, al suo quarto mandato a Ruviano, ben visto e molto stimato in paese. Riconosciuta la sua estrema bravura come amministratore, nell’utilizzare ogni finanziamento possibile, tanto da essere stato oggetto di un ampio servizio anche da parte di “Porta a Porta”. E’ sposato.
Ha due figli :un infermiere ed un maresciallo della Guardia di Finanza. Vive a Ruviano.
D’Aloia Antonella (Campania Libera) Giovane farmacista, attuale consigliere comunale di opposizione a Dragoni, determinata a far bene per il suo forte legame con il territorio.
Le aree interne, sono il suo pallino per il quale lavorerà in modo incondizionato cosi come ha promesso oggi e piu’ volte manifestato nella sua attività politica. Sposata e madre. Vive a Dragoni.
De Girolamo Bernarda (Italia Viva) Dirigente scolastica del Liceo “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese.
Ha sempre avuto la passione per la politica. Ha dato prova di determinazione quando in piu’ riprese ha dovuto difendere con i denti la sua scuola e i suoi ragazzi. Cosa che vorrà fare anche per il suo territorio in caso di una sua elezione. E’ sposata e con figli. Vive a Piedimonte Matese.
De Rosa Damiano (Fratelli d’Italia) Avvocato di grido, anche di Diego Armando Maradona, attuale sindaco di Prata Sannita, dove sta già ottenendo ottimi risultati sotto il profilo amministrativo, a sentire i suoi concittadini. E’ ben visto dai suoi elettori. Molto anche stimato nell’ambiente giudiziario.
Marotti Carlo: (Fare Democratici) Consigliere comunale di maggioranza a Gioia Sannitica per oltre dieci anni, già candidato per altre competizioni regionali.
E’ dipendente dell’Acquedotto campano. Non è sposato. Vive a Gioia Sannitica
Palmeri Sonia (De Luca Presidente) Assessore regionale esterno, uscente: chiamata da De Luca perché ritenuta un tecnico capace come pochi, in materia di lavoro. Non possiamo citare tutto ma è autrice di numerosi provvedimenti a favore del mondo del lavoro. Noto il suo impegno per l’ospedale di Piedimonte Matese. Ex imprenditrice e manager d’azienda. Vive a Piedimonte, sposata e con figli.
Santillo Gianluigi (Noi Campani) Già sindaco di S. Potito Sannitico, poi Presidente del consiglio comunale di Piedimonte Matese, ora con l’amministrazione in crisi e verso il commissariamento, tranne colpi di scena e consigliere provinciale. E’ sposato, ha una figlia e vive a S. Potito Sannitico ma conosce Ceppaloni come pochi. E’ amico di sempre dell’ex guardasigilli Clemente Mastella.
Visone Michela (LEGA) Avvocato, molto stimata, già consigliere comunale di opposizione ad Alife risultando la prima eletta.
Noto, il suo impegno nel sociale, da sempre a tutela del territorio: contro il trasferimento della sezione del Tribunale di Piedimonte Matese e per il biodigestore ad Alife, dove vive.
E’ madre di due figli.
Lascia un commento