Oggi andiamo a conoscere meglio una grande stilista internazionale che si stà facendo apprezzare nel mondo per la bellezza e l’unicità delle sue creazioni, Elena Rodica Rotaru, appena tornata dalla Fashion Week di Dubai.
Ciao Elena, parlaci un pò di te per farti conoscere dai nostri lettori.
“Sono Elena Rodica Rotaru, ho più di 40 anni (non si dice mai l’età giusta) e sono originaria della Romania. Fin da piccola ho sempre amato l’Italia, per me è sempre stata la capitale mondiale della moda, ed oggi grazie alla mia forza, fiducia ed orgoglio di essere una donna forte che va sempre avanti (forse perché sono cresciuta in povertà?) con grande rispetto per le persone, posso dire di sentirmi abbastanza realizzata. Grazie al mio modo di essere oggi sono una stilista internazionale e grazie al mio lavoro creativo ho girato il mondo e conosciuto tante culture, bellezze della natura, dell’arte, insomma tutto ciò che ci circonda sulla nostra terra e nella vita”.
Come è nata in te la passione della moda?
“La mia passione per la moda è iniziata quando avevo circa 3 anni, quando giocavo con pezzi di tessuto avanzanti dalle creazioni di mia madre e mio nonno. Da allora ho spaziato con la fantasia desiderando sempre di arrivare in Italia per studiare meglio la moda ed imparare tanti segreti della sartoria”.
Oggi sei ormai una stilista e fashion designer conosciuta ed affermata. Quali sono state le varie tappe per arrivare a questo risultato?
“Si, grazie alle persone che hanno creduto in me e nel mio lavoro, oggi sono contenta di ciò che è stato e continua ad essere il mio percorso, ma vi assicuro che è stato il risultato di tanta fatica e sacrifici. Ho lavorato tanto, le mie notti sono diventate giorni, ma poi la tanta passione, le tante idee creative, la tanta voglia di lavorare e soprattutto la tanta voglia di essere se stessa e non mollare mai anche nei momenti più difficili, hanno avuto ragione su tutto. Ovviamente importantissimo è stato anche il potermi rapportare e collaborare con collaboratori qualificati come sarte, modellisti, ricamatrici che capiscono le tue idee”.
A chi ti ispiri per le tue creazioni?
“Da piccola ho sempre adorato Coco Chanel, oltre alle sue creazioni mi è sempre piaciuta la sua storia che è simile alla mia. Le mie creazioni sono proprio ispirate da Chanel e vorrei tanto diventare una star della moda come lei”.
La passione per la moda ti porta spesso in giro per il mondo. Qual è stata la tua esperienza più bella?
“La mia passione mi porta a girare il mondo ed a conoscere segreti delle varie culture e mode dei paesi dove vado; da ogni paese che vado porto sempre via loro tessuti, prodotti e curiosità varie che possono essere utili alle mie creazioni. La mia più bella esperienza resta sempre quella che vivo ogni giorno in Italia, in questo Paese eccezionale che mi ha permesso di realizzare il mio sogno sin da quando ero piccolina, ovvero diventare una stilista internazionale”.
Sappiamo che tu stessa sei ideatrice ed organizzatrice di eventi di moda. Quali sono i tuoi eventi più conosciuti?
“I miei eventi più conosciuti sono l’International Fashion Roma e la Fashion Week Ventotene, ma collaboro a tantissimi altri eventi e progetti sia di moda che di bellezza, talento e tutto ciò a cui posso volentieri dare una mano”.
Cosa consiglieresti a chi vuole intraprendere la strada della moda?
“Il consiglio che mi sento di dare a chi ama la moda e vuole diventare una fashion star è di lavorare tanto e di tirar fuori dal cuore tutta la propria passione, aver voglia di mettersi sempre in gioco e cercare di essere sempre più presente nel mondo della moda, fare tanti sacrifici e non permettere mai a nessuno di distruggere i propri sogni”.
Cosa pensi della moda in Italia e quali consigli daresti per migliorarla?
“L’Italia è e sarà per sempre la capitale della moda nel mondo. Sono tantissime le creazioni made in Italy spettacolari ed apprezzate nel mondo, come tanti sono i nostri stilisti conosciuti in tutto il mondo. Quando vado all’estero per lavoro sono orgogliosa di dire vengo dall’Italia, anche se sono rumena di nascita, ma l’Italia è la mia casa da cui non andrò mai via, almeno fino a quando il buon Dio mi dirà ” ora basta di girare!”.
Idee attuali a cui stai lavorando?
“Attualmente stò lavorando ad un grande progetto, ovvero un mio film-documentario intitolato SARTEAVVENTURA, un progetto che mi porta in giro con il mio camper alla ricerca di vecchie sarte per scoprire sempre più i segreti della sartoria italiana e che permetterà di imparare tante cose utili sia a me che a chiunque ha la mia stessa passione”. Inoltre, insieme alla MTM EVENTS di Massimo Meschino, presto presenteremo un progetto sociale di cui sarò la stilista ufficiale, ma per ora ancora non sveliamo nulla visto che il Covid-19 ci ha fatto rinviare quest’appuntamento già una volta”.
Dove possono contattarti e dove possono trovare le tue creazioni?
“Le mie creazioni si possono trovare solo presso il mio laboratorio, visto che essendo capi su misura necessitano spesso del mio intervento e del mio staff per poter personalizzare l’abito.
Chiunque fosse interessato alle mie creazioni può contattarmi facilmente sui social Facebook ed Instagram”.
Lascia un commento