Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Esercito in Campo tra Napoli e Caserta: Sequestrata una Grossa Azienda Ittica

Avatar Daniela Petrache
Home > Cronaca > Esercito in Campo tra Napoli e Caserta: Sequestrata una Grossa Azienda Ittica

Operazione di controllo straordinario del territorio di Villa Literno e dei comuni di Castel Volturno, Succivo, Caivano, Afragola, Mariglianella. In campo 27 equipaggi, per un totale di 71 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, alla Questura di Caserta, ai Carabinieri della Stazione di Villa Literno, alla Compagnia Guardia di Finanza di Aversa, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana di Napoli, alla Polizia Provinciale di Caserta, alle Polizie Locali dei Comuni interessati, nonché personale dell’ASL di Caserta, di Napoli 3 Sud e dell’ARPAC di Caserta. Controllati 6 esercizi commerciali e imprenditoriali operanti nei settori meccanico, ittico, di stoccaggio e smaltimento rifiuti(2 sequestrati) e 33 veicoli di cui 2 sequestrati. Sono state controllate 38 persone di cui 3 denunciate all’Autorità giudiziaria ed altre 3 sono state sanzionate amministrativamente. Inoltre sono stati individuati 2 nuovi siti di sversamento di rifiuti tossici e pericolosi e contestate sanzioni amministrative per circa 9.000 euro.

A Villa Literno  è stata sequestrata una grossa azienda ittica di depurazione e mantenimento di molluschi e crostacei di circa 1500 mq per violazioni della normativa sanitaria e ambientale mentre al titolare è stata sospesa l’autorizzazione commerciale alla vendita, in quanto al suo interno sono stati rinvenuti oltre 1480 kg di prodotti ittici in pessime condizioni igienico-sanitarie e del tutto  privi di riferimenti sulla loro tracciabilità, nonché un ingente quantitativo (90 quintali circa) di molluschi mischiati a rifiuti provenienti dalla lavorazione ittica, depositati tra escrementi di animali, acque stagnanti e materiali di scarto. Sono in corso accertamenti per verificare se gli scarichi delle vasche abbiano provocato inquinamento dei terreni circostanti.

  
     
Avatar Daniela Petrache

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *