Pochi minuti fa, verso mezzogiorno, una esplosione improvvisa e piuttosto intensa ha interessato l’area sommitale dell’Etna e in particolare il cratere di Nord-Est, con la fuoriuscita di fumo e cenere.
La colonna di fumo nera è visibile da un’ampia zona, fino a Reggio Calabria, grazie anche alle condizioni atmosferiche favorevoli. Il tremore vulcanico risulta in aumento ma su valori per il momento non molto elevati.
Ulteriori aggiornamenti nel corso delle prossime ore.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le reti di monitoraggio hanno registrato alle ore 12:06 (10:06 UTC), una repentina variazione dei parametri monitorati. In particolare alle ore 10:06 UTC si è verificata un’esplosione con emissione di cenere dal Cratere di Nord Est. Il fenomeno è stato osservato dalle telecamere di sorveglianza e da personale INGV presente sul campo.
Lascia un commento