Ieri 23 marzo, alla Fiera di Roma, si è tenuto un evento dedicato al mondo del food & beverage, della ristorazione e dell’hotellerie, durante il quale è stato presentato il progetto SWITCHtoHEALTHY. Questo progetto mira a promuovere un cambiamento sostenibile nelle abitudini alimentari delle famiglie, concentrandosi sull’adozione della dieta mediterranea e sulla sana alimentazione. Il progetto punta a migliorare la salute di adulti, adolescenti e bambini attraverso pratiche alimentari più equilibrate.
Durante il talk, sono intervenuti diversi esperti, tra cui Franz Martinelli di Slow Food Tebourba, Paola Sarcina di Cerealia Festival, Antonio Tallarico dell’Assessorato all’agricoltura della Regione Campania, Marco Bartolelli di Assoeuro e Francesco Fontana di Cook Magazine. L’incontro ha evidenziato l’importanza di strumenti digitali e applicazioni per promuovere l’educazione alimentare, sottolineando la necessità di un’alleanza tra istituzioni e aziende per promuovere la dieta mediterranea.
Il progetto, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma PRIMA, si propone di sensibilizzare le nuove generazioni verso abitudini alimentari più sane, mirando a un cambiamento positivo attraverso la collaborazione internazionale e il rafforzamento della filiera agroalimentare. Il messaggio finale ha riguardato l’importanza della cooperazione per superare le sfide alimentari globali, come quelle geopolitiche, e sostenere la qualità dei prodotti mediterranei.
Lascia un commento