Il 18 dicembre 2017 il sindaco di Caserta, votato da una grande parte dei cittadini casertani, prometteva che ” la città cambierà volto ” riferendosi al finanziamento da 18 milioni di euro che Caserta, insieme ad altri 100 Comuni Italiani, era riuscito ad ottenere per la riqualificazione delle zone periferiche della nostra città. Bisogna precisare però, che il primo cittadino, non sappiamo se per dimenticanza o altro, aveva omesso di aggiungere che il progetto finanziato ed approvato dal Governo, per sua scelta decisionale riguardava NON TUTTE le zone periferiche di Caserta o il maggior numero di esse ma soltanto ed esclusivamente interventi in tre zone : Tuoro, Casolla e Puccianiello.
Per carità, nulla da dire per ciò che riguarda la riqualificazione di queste TRE zone, ma ci viene in mente un pensiero alquanto oggettivo: mentre per queste tre frazioni gli interventi riqualificativi ammonteranno ad un Totale di 18 Milioni di Euro, per tutte le altre zone di Caserta, gli interventi saranno inesistenti per un Totale di ZERO EURO.
Poi, non vogliamo essere malpensanti ma tra queste tre zone, guarda caso, c’e’ Puccianiello luogo nativo, residenza e feudo elettorale del Marino ( tale nostra affermazione trova conferma oltre che dai voti presi anche dalla decisione del Marino di chiudere lì la sua campagna elettorale come candidato a Sindaco). Una scelta, quella di Puccianiello, che nelle numerose interviste e comunicati stampa dell’amministrazione Marino sugli interventi di riqualificazione, diciamo così, omette di menzionare, essendo più facilmente spiegare la riqualificazione che avverrà a Tuoro.
Anche se, a questo punto, ci chiediamo che tipo di interventi verrano eseguiti a Puccianiello ?
Perché l’articolo 3 ( vedi foto n.3) specifica che a Puccianiello : si recupererà lo storico rapporto di relazione con le facciate prospicienti e gli accessi ai singoli edifici; si ripristinerà la pavimentazione e parte dei sottoservizi con materiale naturale di cava attraverso un Restauro Urbano che annulli il degrado; si riconquisterà un sistema di spazi pubblici da destinare in maniera prevalente e stabile all’ uso pedonale, ciclabile e allo svago; si riqualificheranno oltre che gli spazi pubblici delle strade e delle piazze attraverso la realizzazione di pavimentazioni, arredi e impianti…per un totale di 2 milioni di euro e 376 mila. Tutto molto bello…sulla carta! Tutto molto appagante …a parole! Solo che a differenza dei tanti progetti che l’amministrazione Marino continuamente approva e comunica a noi cittadini (progetti che dovranno essere finanziati esecutivamente dalla Regione anche tramite fondi europei e che possono rimanere in attesa per anni, ad esempio gli interventi sulle fogne che forse avranno inizio e che, ricordiamo sono un progetto preliminare della Giunta Del Gaudio del 2014 oppure il progetto riguardante la Villetta Padre Pio annunciato come ma mai eseguito) questo è un progetto dove i soldi sono stati già finanziati! E questi lavori verrano eseguiti sicuramente! Puccianiello, insieme a Tuoro e Casolla , verrà riqualificato ” un restauro urbano che annulli il degrado ” , mentre le altre zone di Caserta dovranno aspettare, se la Regione eroghi altri soldi, per avere il “degrado annullato”. A questo punto, secondo noi, questa riqualificazione della città di Caserta decantata dall’amministrazione Marino, senza un minimo criterio di equità ed imparzialità fra tutte le zone e fra tutti i suoi abitanti è a dir poco vergognoso!
Lascia un commento