Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

,

“Il pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”.

Avatar Redazione
Home > Caserta > “Il pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”.

Caserta – Anche quest’anno Fondazione Umberto Veronesi scende in piazza per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica contro i tumori pediatrici, grazie al prezioso contributo di ANICAV e RICREA.

L’ evento in Piazza Dante come nelle piazze italiane, per garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA), la tipologia di tumore più frequente in età pediatrica.

Siamo stati presenti ieri sabato questa mattina ed anche oggi domenica 25, con i nostri banchetti in oltre 250 piazze italiane, dove a fronte di una donazione minima di €10, distribuiremo una confezione composta da tre lattine di pomodoro: pelati, polpa, pomodorino afferma Daniela dello Buono.

LE PROPRIETÀ NUTRITIVE DEL POMODORO

Il nostro tris di pomodori è buono due volte, perché fa bene alla ricerca scientifica e anche a chi lo porta in tavola.
Ma quali sono le proprietà dell’ “oro rosso”? Come mai il pomodoro fa così bene alla nostra salute?
Ce lo raccontano Chiara Segre e Alessandro Vitale, rispettivamente Responsabile e Membro della Supervisione Scientifica di Fondazione Umberto Veronesi.

IL NOSTRO IMPEGNO PER I PIU’ PICCOLI

Ogni anno, nel mondo si ammalano di cancro circa 250 mila bambini. Solo in Italia si riscontrano nell’arco di 12 mesi 1.400 nuovi casi nella fascia di età che va dai 0 ai 14 anni e 800 fra gli adolescenti (15-19 anni). I tumori dell’età pediatrica rappresentano ancora la prima causa di morte per malattia nei bambini e hanno un impatto drammatico sulle loro vite e quelle di tutta la famiglia.

La ricerca scientifica ha fatto tanto, ma ha bisogno che continuiamo a sostenerla. Per questo motivo Fondazione Umberto Veronesi nel 2020 si impegna a:

• finanziare ricercatori impegnati a trovare le migliori cure per i bambini e adolescenti malati di tumore

• sostenere cure innovative sui tumori pediatrici grazie all’apertura di protocolli di cura all’avanguardia.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie