E’ critica e diventerà drammatica la situazione delle cooperative sociali che effettuano il servizio di assistenza a disabili ed anziani a Caserta, Casagiove, Castel Morrone e San Nicola la Strada.
Il sindaco Marino e la sua maggioranza dovrebbe intervenire ad horas per evitare che un servizio essenziale come l’assistenza ai disabili, si fermi completamente con conseguenze drammatiche anche per i lavoratori oltre che per gli assistiti.
Anche il segretario generale della Fpl-Uil Domenico Vitale e il responsabile provinciale cooperative e terzo settore della Fpl Uil Mario Falco, si preoccupano della situazione creatasi e chiedono una pronta soluzione da parte delle autorità competenti.
“Se non cambierà nulla nelle prossime ore l’assistenza ai disabili si fermerà perché le cooperative non riescono a garantire più i servizi visto il credito che hanno accumulato nei confronti del Comune – ha sottolineato Falco – le cooperative, infatti, non incassano un centesimo da mesi, sobbarcandosi da allora tutti i costi. Chiaramente, sono arrivate ad un punto che non riescono più a sopperire a tale mancanza: ci hanno infatti comunicato che si fermeranno creando non pochi problemi sia agli utenti che ai lavoratori”.
I dirigenti della Fpl-Uil sottolineano come le cooperative danno lavoro ad un numero non indifferente di addetti che svolgono un servizio fondamentale per fasce particolari che necessitano di assistenza.
“Chiediamo un incontro immediato con il sindaco, dichiarano i dirigenti, con l’obiettivo di arrivare ad una soluzione che rispetti la dignità dei lavoratori e garantisca la continuità del servizio”. Purtroppo ci sono tanti operatori che effettuano migliaia di servizi di assistenza ogni mese, ma le cooperative non hanno più soldi. Hanno anticipato tutto il possibile e molti di loro lavorano senza stipendio.
Una situazione drammatica che dovrà essere risolta prontamente anche perché alcune cooperative hanno già smesso di offrire il servizio ai disabili con non pochi disagi per gli utenti. Si tratta delle stesse cooperative che da quasi un anno hanno garantito il servizio a proprie spese.
Bisogna ricordare che mentre Maurizio Tramontano ha rassegnate le dimissioni dal coordinamento di ambito socio sanitario e che questi giorni sarà presente al Palazzo di Castropignano per il passaggio delle consegne, anche la delegata alle Politiche sociali Maria Giovanna Sparago annuncia un incontro che avverrà lunedì con l’assessore Biondi e l’ex coordinatore Tramontano per cercare una soluzione e capire come si possa intervenire, in quanto la lentezza della macchina amministrativa e burocratica determina una cattiva gestione delle politiche sociali.
Lascia un commento