CASERTA – Il Covid center di Caserta, l’ospedale prefabbricato modulare costato 2,5 milioni di euro e costruito nel parcheggio accanto all’Ospedale Sant’Anna di Caserta, è tristemente abbandonato. Eppure tristemente i media, i pseudo virologi, i politici da strapazzo ci martellano, facendoci credere ancora de essere in un’emergenza.
La struttura non è chiusa per mancanza di pazienti, ma perché privo del collaudo. In questi mesi la drammatica ondata di variante Omicron ha fatto aumentare sensibilmente i ricoveri negli ospedali, ma non ha intasato fortunatamente i reparti di terapia intensiva, i pazienti gravi vengono dirottati sull’ospedale Covid di Maddaloni, quella struttura dove il personale medico avverte i familiari che il loro parente è morto ma invece è ancora vivo ( è accaduto ben 2 volte).
Il simbolo dell’efficienza della gestione della pandemia in mezzo ad un parcheggio auto, vergognosamente come una cattedrale nel deserto. Realizzato dall’azienda veneta MED, l’ospedale manca di collaudi e non ha mai aperto al pubblico, frutto di un contenzioso tra l’azienda e la Regione Campania sulle modifiche realizzate al progetto iniziale, chieste dall’Asl, e mai riconosciute e pagate all’azienda veneta. Ma nonostante la struttura sia priva di pazienti, di personale medico e sanitario e risulti essere completamente chiusa, la Asl di Caserta ha avviato le procedure per la gara d’appalto per la vigilanza armata della struttura.
Lo scorso 18 aprile Vincenzo De Luca smargiassatamente visitando la struttura, parlò di “tempi rispettati alla lettera” e di una struttura che “non sarebbe mai stata smantellata”.
L’area su cui è sorta la struttura è di proprietà di alcuni privati, per consentirne la realizzazione la zona è stata requisita dalla Prefettura di Caserta. Uno strumento giuridico che prevede la restituzione dell’area entro 4 anni ai legittimi proprietari, nelle stesse condizioni in cui è stata requisita, quindi senza l’ospedale prefabbricato. Oltre a non aver fino ad ora mai aperto i battenti, l’ospedale tra 4 anni rischia di essere smontato a causa della restituzione dell’area ai proprietari. In compenso però ora ci sarà anche la vigilanza armata a guardia della struttura chiusa.
Inoltre cari contribuenti sapete quanto ci sono costati? Sono costati oltre 6 milioni di euro gli ospedali prefabbricati di Caserta e Salerno, voluti da Vincenzo De Luca durante la fase acuta di emergenza coronavirus. Non hanno mai ospitato un paziente, non sono mai stati collaudati e al momento quindi, senza collaudo, non possono entrare in funzione. Ospedali completi ma che non sono entrati in funzione a causa di un contenzioso tra Regione Campania e Med, l’azienda che si è aggiudicata l’appalto per la fornitura dei tre ospedali modulari (di Napoli, Caserta e Salerno) …e kest’è , provate a smentirci!!!
Lascia un commento