Quando si decide di partecipare ad un CASTING, sia esso per modelle da sfilata o per fotomodelle da set fotografici, è importante capire quali siano le proprie potenzialità e attitudini ma anche essere consapevoli dei propri limiti e dei propri difetti. Lavorare nel mondo della moda in qualità di modella, fotomodella o indossatrice è una vera e propria professione e, al contrario di quanto in molti possano pensare, è un lavoro duro e difficile da svolgere. Esso infatti necessita di requisiti fisici e caratteriali indispensabili per i quali non possono essere fatte eccezioni di nessun tipo; pertanto una selezione adeguata è fondamentale per la buona riuscita del lavoro. Non si diventa modella per caso; ci vogliono le doti giuste, tanto impegno e sacrificio, attitudine per tale stile di vita, fatto di impegni, trasferte, ritmi incalzanti e pazienza.
Il primo banco di prova per una modella/fotomodella o aspirante tale è il casting; esso rappresenta appunto l’occasione di incontro tra la modella/fotomodella e l’agenzia, il fotografo, il cliente, gli esperti di bellezza o comunque le persona preposte alle selezioni. Quando ci si presenta ad un casting è importante essere puntuali, dimostrare una certa sicurezza e non essere ansiosi o agitati nonostante la forte competitività che può derivare da tale selezione. Ci si presenta sempre con un viso pulito, trucco leggerissimo, quasi assente e capelli lavati ed in ordine (legati a coda e successivamente sciolti, se richiesto) affinchè si possa vedere la modella quanto più naturale possibile. E’ importante l’immagine, mani ed unghie curate ed in generale cura del proprio corpo, elemento fondamentale per una modella; sono da evitare quindi smalti appariscenti e pesanti, look troppo alternativo o trasgressivo (se non esplicitamente richiesto dal casting). E’ da preferire un abbigliamento semplice con indumenti che esaltino il fisico, una scarpa bassa ed un tacco alto ed un intimo semplice o un costume da bagno (reggiseno e perizoma). E’ inoltre consigliato portare con se il book (qualora se ne fosse in possesso) ed una copia del composit.
Il book è una raccolta di scatti professionali della modella in cui viene curato ovviamente il look, l’acconciatura, lo styling ecc. da esperti della bellezza. Esso generalmente è costituito da foto stampate in formato A4 o 20×30 e rilegato in un apposito album e serve a rappresentare la modella in diverse situazioni fotografiche dimostrandone la bravura, l’espressività e la fotogenia. Per le modelle professioniste il book non sarà altro che la raccolta dei principali lavori pubblicitari, editoriali o delle pubblicazioni svolti dalla modella nel tempo. Il composit invece è una sorta di “biglietto da visita” della modella, rappresenta infatti un modo rapido e professionale per presentarsi durante casting, provini o incontri in agenzia. E’ costituito da una stampa formato A5 fronte-retro in cui sono presenti 4-5 foto di diverse situazioni accompagnate dai dati della modella (recapiti, misure ecc)
Durante il casting si valuterà l’idoneità della modella/fotomodella in base al lavoro da effettuare oppure in generale per inserirla nel database di modelle da tener presente o proporre in successive situazioni lavorative o progetti (sfilate, eventi, shooting, pubblicità, servizi hostess, video ecc in base alle caratteristiche della modella). Si valuteranno i lineamenti del viso e le caratteristiche fisiche della modella in intimo e si potranno verificare le misure (altezza scalza, circonferenze di seno, vita e fianchi). Si potrà chiedere alla modella di simulare una sfilata per valutarne il portamento. Sarà poi visionato il book (se presente) e valutate le varie esperienze fatte in precedenza dalla modella (foto, sfilate ecc). Infine sarà compilata una scheda con i dati anagrafici, le misure ed i recapiti telefonici e email; potrà essere inoltre realizzato un “test polaroid” ovvero alcuni scatti semplici e al naturale (senza trucco e acconciature) da allegare alla scheda e che servono anche a verificare la fotogenia.
In sintesi ricordati: TRUCCO LEGGERO O ASSENTE • CAPELLI LAVATI IN ORDINE • MANI CURATE • ABBIGLIAMENTO SEMPLICE • INTIMO/COSTUME SEMPLICE
CARATTERISTICHE RICHIESTE PER IL CAST
Per sfilare è necessario un fisico slanciato e ben proporzionato; per la donna l’altezza minima è di 175 cm con una taglia tra la 38 e la 42, mentre per l’uomo l’altezza minima è di 181 cm con una taglia tra la 44 e la 48.
Nei casting di volti nuovi a livello fotografico non sono richieste caratteristiche particolari se non bella presenza ed espressività.
E’ importante sapersi muovere davanti un obiettivo con disinvoltura e senza alcun imbarazzo o vergogna, interpretando al meglio i ruoli richiesti in modo versatile e contestualizzandoli negli ambienti ricreati. Parallelamente in passerella è fondamentale il portamento, l’eleganza ed il carisma.
Professionalità, puntualità, cura dell’immagine ed umiltà nel voler sempre imparare, migliorarsi e crescere saranno i principali dogmi per una vera modella di successo.
Ci teniamo a segnalare che la ricerca è aperta non solo a modelle e modelli normal size bensi’ anche a curvy e unconventional bambini/e; la nostra agenzia sarà presente ai casting di Caserta, Roma, Milano, e Lecce.
Se avete deciso di partecipare al casting a Caserta @ Gran Caffè Margherita in Campania scrivete a madmoodcampania@gmail.com,
oppure whatsapp ad Antonella Russo 320/6453789; Massimo Meschino 328/8954226
Lascia un commento