caserta – Oltre il centro polifunzionale nel parco Primavera, da anni occupato abusivamente da 17 persone appartenenti a più famiglie, il Comune di Marcianise ha dato ordine di sgomberare anche l’occupante abusivo, G.M., che ha firmato un regolare contratto di locazione con i proprietari dell’immobile, F.N. e A.A., precedenti proprietari della casa e realizzatori dell’abuso edilizio.
Infatti il palazzo di via Santella, costruito su 2 piani ,verrà demolito essendo stato acquisito al patrimonio comunale.
Il Comune ha consegnato l’ordine perentorio all’attuale inquilino del palazzo, di sgomberare l’immobile entro cinque giorni dalla notifica dell’atto, per consentire i lavori di abbattimento della struttura.
In caso contrario l’Ente procederà con l’ausilio delle forze dell’ordine. Il recente decreto del ministro dell’Interno Matteo Salvini sullo sgombero degli immobili occupati abusivamente ha riacceso un dibattito relativo all’emergenza abitativa.
Un tema di grande attualità che si riferisce a una vera e propria “guerra tra poveri”, in quanto spesso coloro che occupano si stabiliscono su case già assegnate a persone altrettanto indigenti.
Sulla questione è intervenuto anche il presidente di Caserta Kest’è, dott. Ciro Guerriero, il quale facendo una approfondita analisi, afferma che – ci vuole la trasparenza e la legalità su tutto, anche in questa guerra tra poveri. Non è giusto cacciare fuori persone che hanno bisogno di un alloggio, ma non è nemmeno giusto che gli anziani che si allontanano un paio di giorni da casa appena tornano trovano gli immobili occupati.”
Un’altro problema, continua Guerriero, è l’esiguità degli alloggi perché tutti hanno diritto ad abitare ma da oltre dieci anni il governo non finanzia programmi costruttivi e l’Iacp non può consegnare alloggi.
Quindi per combattere l’occupazione abusiva degli immobili, la manovra del governo può funzionare perché il decreto è un buon deterrente e le regole vanno rispettate, conclude il presidente di Caserta Kest’è.
Lascia un commento