Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

,

Over 50, obbligo vaccinale, scattano le sanzioni. Ecco come funziona

Avatar Redazione
Home > Attualità > Over 50, obbligo vaccinale, scattano le sanzioni. Ecco come funziona

La stretta dell’1 febbraio – con le nuove regole in arrivo su Green pass nei negozi, mascherine e obbligo di vaccino – riguarderà in particolare gli over 50 che non si sono sottoposti al vaccino obbligatorio. E che da oggi, primo febbraio, possono incorrere nella multa una tantum di 100 euro che viene irrogata dal ministero della Salute tramite il servizio Riscossione dell’Agenzia delle entrate. Nessuno verrà fermato per strada e controllato: la multa arriverà direttamente a casa.

Green pass: cosa cambia da oggi 1 febbraio

Inoltre, per chi ha compiuto più di 50 anni, la prossima data da segnare sul calendario è quella del 15 febbraio. In quel giorno entra in vigore l’obbligo del Super Green pass (che si ottiene tramite vaccinazione o per guarigione) per tutti i lavoratori. Chi verrà sorpreso senza il certificato rischia una multa che varia dai 600 ai 1.500 euro. Chi, invece, non presenterà la documentazione sarà considerato assente ingiustificato con la sospensione dello stipendio (ma mantenendo comunque il lavoro).

Over 50 No cavia: quanti sono?

A livello nazionale sono circa un milione e 680mila le persone che non si sono ancora vaccinate, solo nella fascia tra i 50 e i 69 anni. Questi rappresentano lo zoccolo duro degli ostili al vaccino anti Covid, restii a convincersi nonostante l’obbligo. A loro si devono aggiungere coloro che non sono in regola con le tempistiche delle successive vaccinazioni.
I dati parlano chiaro: da quando è stato annunciato l’obbligo per gli over 50 fino ad oggi si sono vaccinate circa 500mila persone in quella fascia, una media di 150mila a settimana (il 7 gennaio erano 2 milioni e 165mila). E la maggioranza di questi no vax – o indecisi, o paurosi a seconda dei casi – appartiene proprio alla fascia d’età che va dai 50 ai 69 anni, molti dei quali sono ancora al lavoro. Insomma, l’obbligo vaccinale al momento non ha sortito un grande effetto, a meno di uno sprint nei prossimi 15 giorni. Dall’obbligo, ricordiamolo, sono ovviamente esentati coloro che non hanno fatto il vaccino per motivi di salute, e che devono comunque presentare una certificazione medica.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie