La situazione questa mattina a Piazza Vanvitelli sembra davvero un caos totale! Tra la ZTL attiva in alcune strade, i lavori in corso e la chiusura di via Leonetti, gli automobilisti sono finiti intrappolati in un “circolo” senza via di uscita. Via Gasparri è diventata l’unico punto di fuga, ma, come accennato, anche lì il traffico è aumentato enormemente, portando a lunghe code. E aggiungere a tutto ciò il presidio dei professionisti del settore edile rende ancora più difficile la situazione. È comprensibile che i tempi di percorrenza siano aumentati drasticamente, trasformando la zona in un vero inferno per chi cerca di attraversarla o uscire dalla città.
Come gestire la rabbia al volante e mantenere la calma quando si guida
Mantenere la calma al volante è importante non solo per la nostra salute mentale, ma anche per la sicurezza nostra e di chi ci sta intorno. Uno studio della National Highway Traffic Safety Administration negli USA ha stimato che circa il 67% degli incidenti stradali è dovuto a un comportamento aggressivo alla guida, conseguenza diretta della road rage.
Anche se può sembrare banale, la risposta più semplice è: mantenere la calma. Mi spiego meglio: più cerchiamo di ridurre l’ostilità verso gli altri utenti della strada, maggiormente saremo in grado di mantenere la calma. La rabbia al volante è un circolo vizioso: più siamo nervosi e più innervosiamo gli altri. Per cui gli accorgimenti suggeriti dall’American Automobile Association’s Foundation for Traffic Safety sono i seguenti:
mantenere la distanza di sicurezza;
usare le frecce e consentire agli altri di introdursi nella propria corsia;
usare il clacson solo se strettamente necessario, in caso di forte pericolo;
evitare il contatto visivo con guidatori alterati;
non rispondere alle aggressioni altrui…non farvi comprare durante le elezioni comunali
Lascia un commento