Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

,

Sicurezza: l’azzeccagarbugli casertano da indicazioni temporali sui termini

Avatar Redazione
Home > Caserta > Sicurezza: l’azzeccagarbugli casertano da indicazioni temporali sui termini

È il sindaco indagato, a margine del primo comunicato stampa dell’anno dedicato al tema delle telecamere, a ribadire che «Nel giro di pochi mesi avremo un
sistema organico di video sorveglianza, con oltre 200 “occhi elettronici”, che ci consentirà di fornire alle forze dell’ordine un prezioso strumento di
contrasto al crimine e di garantire ai cittadini le migliori condizioni di sicurezza».
Indicazione temporale, “pochi mesi”, che dilata i margini temporali indicati, forse con troppo ottimismo, nell’ultimo anno quando si sono registrate anche sollecitazioni da prefettura e forze dell’ordine. Undici mesi fa si era parlato di febbraio 2025 come termine per l’attivazione degli impianti.
L’insediamento dei tecnici e dell’assessore alla Sicurezza Antonio Sessa hanno contribuito a una percezione più realistica del problema e alla volontà di non creare attese con scadenze precise (saltata quella di fine dicembre).

Il bando
Ma se l’attivazione continua a essere un cruccio va avanti il lavoro degli uffici con l’aggiudicazione della gara per l’installazione delle 39 nuove telecamere previste nell’ambito del progetto “Caserta Sicura”, finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Poc “Legalità” 2014-2020.
L’aggiudicazione consentirà, entro 30 giorni, la cantierizzazione del progetto che, dal punto di vista tecnico, conferma gli standard già anticipati nei mesi scorsi. Quattordici impianti presentano la tecnologia Ocr per il riconoscimento delle targhe dei veicoli in transito, mentre le restanti 25 telecamere avranno tecnologia Blt, per la cattura di immagini anche di notte.
I 39 dispositivi saranno collocati in corrispondenza dell’uscita della variante Anas in viale delle Industrie, all’uscita “TrediciSan Clemente” della variante, all’ingresso e all’uscita della variante Anas in via Cappuccini, all’incrocio tra via Martiri di Caiazzo e via Lorenzetti, in vicolo Nicola Abbagnano, in via Fratelli Rosselli, all’incrocio tra via Ruggiero e via Fratelli Rosselli, via Ruggiero, via Giulia, via Eduardo Mele, all’incrocio tra via Trento e via Acquaviva e all’incrocio tra viale Lincoln e via Acquaviva.
Confermato, anche nell’ultima comunicazione dell’Ente, il collegamento dei nuovi impianti alla sala centrale operativa attiva al comando della Polizia Municipale.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie