Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Stromboli, esplosioni e colate laviche: turisti in fuga.Morto un escursionista

Avatar Daniela Petrache
Home > Cronaca > Stromboli, esplosioni e colate laviche: turisti in fuga.Morto un escursionista

Una serie di violente esplosioni è stata registrata dal cratere del vulcano Stromboli. Un escursionista, che si era avventurato sulla sommità del vulcano con un amico, è morto. La caduta di lapilli ha provocato numerosi incendi nella zona dei canneti. Diversi turisti per paura si sono lanciati in mare. La guardia costiera è pronta a far evacuare chi volesse lasciare l’isola.

Sindaco: escursionista morto in esplosione – La notizia della vittima è stata confermata dal sindaco di Lipari Marco Giorgianni e dalla prefettura di Messina. Il corpo dell’escursionista, che era nella zona senza l’ausilio di guide, sarebbe già stato localizzato. Sono in corso le operazioni di recupero. Secondo l’Ingv, le due esplosioni che alle 16:46 hanno scosso lo Stromboli “sono tra le più forti mai registrate da quando è attivo il sistema di monitoraggio del vulcano, cioè dal 1985”.

Psicosi tsunami come nel 2002 – “C’è stata tanta paura, qui la psicosi di uno tsunami come nel 2002 è ancora molto forte”. A raccontarlo sono alcuni testimoni, che hanno assistito all’esplosione del vulcano a Stromboli. Secondo quanto riferito, i traghetti sono rientrati nel porto e i turisti sono stati fatti risalire sulle barche per lasciare la coste. Elicotteri perlustrano la zona ed il sole è coperto dal fumo. Ci sono state varie esplosioni con fuoriuscita di materiale piroclastico e hanno preso fuoco sterpaglie sui costoni del vulcano.

A Ginostra barricati in casa per lapilli – “C’è stata una violentissima esplosione seguita da una pioggia di lapilli incandescenti e materiale lavico. Tutte le persone che si trovavano al villaggio, circa un centinaio tra turisti e residenti, si sono barricate in casa e si sono lanciate in mare. La situazione è critica”, ha detto Gianluca Giuffrè, giornalista e proprietario di un bazar a Ginostra, la frazione a di Stromboli investita dall’esplosione.

Il sindaco di Lipari: “Nessun allarmismo” – Trenta persone che si trovavano a Ginostra, sono state imbarcate con l’aliscafo della liberty Lines. Un altro mezzo navale ha recuperato altri turisti nella frazione. Ma la decisione di partire o restare è a loro discrezione. Non è stato al momento avviato alcun piano di evacuazione. “Nessun allarmismo – dice il sindaco di Lipari Marco Giorgianni – solo fumo per il grosso incendio, la situazione è sotto controllo, stanno arrivando i canadair per spegnere il fuoco alimentato dal vento”.

Il parroco di Stromboli: “Paura, c’è chi vuole partire” – “Sono volati lapilli” che “hanno provocato incendi” e “c’è tanta paura nella frazione di Ginostra, quella maggiormente danneggiata dall’esplosione del vulcano”, ha raccontato padre Giovanni, parroco di Stromboli, che da un’altra isola dell’arcipelago delle Eolie ha raccolto le testimonianze dei suoi fedeli presenti sull’isola. Chi “ha più paura – ha aggiunto – sta cercando di andare via da Ginostra, ma può farlo soltanto via mare”.

Vigili del fuoco e canadair in azione – I vigili del fuoco insieme ad un canadair della Forestale stanno operando sull’isola per spegnere gli incendi che si sono sviluppati nella zona Canneti e dopo che due trabocchi di lava sono scesi dalla Sciara del fuoco, causando dei roghi. Sul posto anche la guardia costiera di Lipari che sta supportando le altre forze dell’ordine.

Avatar Daniela Petrache

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie