Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Supermercati Sole 365: la Guardia di Finanza indaga per frode e bancarotta fraudolenta

Avatar Daniela Petrache
Home > Cronaca > Supermercati Sole 365: la Guardia di Finanza indaga per frode e bancarotta fraudolenta

Questa mattina la Guardia di Finanza ha sequestrato la società a cui fa capo la catena di supermercati Sole 365, con punti vendita anche in provincia di Caserta.

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di sequestro preventivo, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli, nei confronti della struttura aziendale dei supermercati a marchio “Sole 365” con contemporanea perquisizione delle sedi legali delle società Ap srl e Ap Commercial srl (a Napoli in via Argine e a Castellammare in via Napoli) e delle abitazioni dei 6 soggetti indagati (amministratori di fatto e di diritto).La rete ha 41 punti vendita in tutta la Campania, ad esclusione della provincia di Benevento e dà lavoro a circa 2000 dipendenti ed un volume d’affari di 200 milioni di euro nel 2018. La Guardia di Finanza ha chiarito che l’operazione non avrà ricadute sul fronte occupazionale e quindi tutti i punti vendita rimarranno regolarmente aperti seppure sotto un’amministrazione straordinaria.

L’ipotesi di reato di bancarotta contestato dalla Procura sarebbe riconducibile ad una precedente società, la Sunrise Supermercati Srl, portata al fallimento volutamente attraverso condotte distrattive al fine di eludere i debiti accumulati dalla società stessa mantenendo intatto il patrimonio aziendale. Nei confronti della suddetta società, anche l’Erario vantava una somma di circa 5 milioni di euro tra tasse evase e sanzioni mai pagate. Attraverso accertamenti patrimoniali delegati dalla Procura di Napoli alla Guardia di Finanza è stato ricostruito l’intero patrimonio mobiliare e immobiliare sottratto alla procedura di fallimento e individuata la frode fiscale ipotizzata.

È stato nominato un amministratore giudiziario per le società Ap srl e Ap Commerciale srl con 41 punti vendita, del valore di circa 20 milioni di euro, situati tra le province di Napoli, Salerno, Caserta ed Avellino. Mentre sono stati sequestrati 11 immobili, automobili di lusso (Maserati) ed un’imbarcazione da diporto.

Avatar Daniela Petrache

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie