Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

,

UILTrasporti rompe con SIECO: “Gestione disordinata e penalizzante per i lavoratori”

Avatar Redazione
Home > Cronaca > UILTrasporti rompe con SIECO: “Gestione disordinata e penalizzante per i lavoratori”

CASERTA – La UILTrasporti ha annunciato la sospensione delle relazioni industriali con SIECO S.p.A., attuale gestore del servizio di raccolta rifiuti a Caserta, denunciando gravi criticità nella gestione del personale.

Il sindacato segnala cambi di turni e mansioni ritenuti arbitrari, come l’assegnazione del servizio di raccolta del vetro a un singolo operatore, senza supporto, nonostante il carico di lavoro gravoso e le difficoltà causate dal conferimento errato da parte dei cittadini. Inoltre, l’esonero di alcuni operatori da specifiche mansioni è stato definito “sospetto” e “immotivato”.

“Non gridiamo alla ritorsione, ma ci troviamo di fronte a una gestione disordinata e a tratti disarmante”, afferma UILTrasporti, chiedendo il ripristino immediato delle condizioni operative precedenti, nel rispetto della sicurezza e della dignità dei lavoratori. In caso contrario, il sindacato annuncia l’avvio di iniziative di protesta sindacale.

Alla base del conflitto vi sono anche questioni legate al passaggio di cantiere dalla precedente ditta Is.V.Ec. srl a SIECO. A tre mesi dall’avvio del nuovo appalto, non è ancora chiaro chi siano i quattro lavoratori esclusi dal riassorbimento, né sono stati forniti i consuntivi dei servizi svolti precedentemente, come previsto dall’art. 67 del capitolato speciale d’appalto. UILTrasporti ha dovuto attivare una formale richiesta di accesso agli atti per ottenere trasparenza su documenti fondamentali per la verifica delle assunzioni.

Il sindacato solleva inoltre preoccupazioni riguardo all’assunzione di nuovo personale con inquadramenti contrattuali che, secondo UILTrasporti, non rispettano gli atti di gara e sarebbero economicamente sottostimati rispetto al costo del personale su cui è stato calcolato l’importo dell’appalto.

Non sono mancati ordini di servizio considerati unilaterali e mai concordati con le organizzazioni sindacali, come turnazioni domenicali, esoneri arbitrari durante i festivi e l’applicazione discutibile della rotazione dei servizi.

In parallelo, UILTrasporti ha chiesto un incontro urgente anche alla Commissione Prefettizia del Comune di Caserta, in qualità di committente, auspicando un confronto serio che possa evitare l’inasprimento del conflitto.

“La misura è colma — conclude il sindacato —. Non arretreremo di un millimetro. I diritti dei lavoratori devono tornare al centro, non solo nelle emergenze”.

CLICCA E LEGGI sieco-isvec-caserta-rifiuti-caserta-sindacato-denuncia-ritorsioni-usb

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie