Scuola – Università – Cultura
-

ISTITUTO “CALCARA” DI MARCIANISE: MUORE UNA BAMBINA DI 12 ANNI SI E’ LANCIATA NEL VUOTO
Una tragedia sconvolge Marcianise e l’intera provincia di Caserta.Questa mattina una bambina di 12 anni si è tolta la vita all’interno della scuola media “Calcara” di via Novelli. Secondo una prima ricostruzione, la giovane studentessa…
-

ARNALDO GADOLA UNA LEGGENDA CON 14 LAUREE È IL SECONDO PIÙ LAUREATO DEL MONDO
In Campania, sorge il più nobile dei Titani d’Aula: Arnaldo Gadola, il multilaureato, colui che spezzo’ i confini del possibile e fece della conoscenza un Regno personale. Già negli anni della sua infanzia, nei suoi…
-

Se “zia Martina” fosse stata “zio Marco
Domanda più che legittima e profondamente provocatoria.Il caso della maestra Daniela Casulli, assolta dopo anni di gogna mediatica e giudiziaria, solleva un tema che va ben oltre la singola vicenda: quale sarebbe stata la reazione…
-

San Felice a Cancello, fugge dal marito violento: si salva rifugiandosi a scuola.
Sfiorata l’ennesima tragedia,questa volta a San Felice a Cancello. Martedì pomeriggio una giovane madre di due bambine, di cinque e sei anni, è riuscita a salvarsi dal marito che la inseguiva e minacciava di morte,…
-

Villaggio dei Ragazzi- Monta la protesta di famiglie e dipendenti: chi parcheggia davanti all’uscita d’emergenza?
MADDALONI (Caserta) – Scoppia la polemica al Villaggio dei Ragazzi, dove la segretaria del Commissario avrebbe più volte parcheggiato la propria auto davanti a un’uscita d’emergenza, ostruendo un varco di sicurezza utilizzato quotidianamente da genitori…
-

Villaggio dei Ragazzi: incontro con il Prefetto dott.ssa Lucia Volpe sui “valori costituzionali e la sicurezza pubblica”
Nella Sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi si è svolto questa mattina un partecipato incontro-dibattito sul tema “Valori costituzionali e sicurezza pubblica”, che ha visto protagonista la dott.ssa Lucia Volpe, Prefetta di Caserta, e gli…
-

Una tragedia che interroga la nostra umanita’
di Anna De Luca In un momento in cui il mondo sembra piegarsi sotto il peso del dolore, noi pedagogisti siamo chiamati a far sentire la nostra voce. La tragedia di Gaza non è solo…
-

Furto alla scuola Giovanni XXIII di Castel morrone: rubati tablet, pc e lavagna interattiva
CASTEL MORRONE – Primo giorno di scuola dal sapore amaro per gli alunni della primaria e secondaria “Giovanni XXIII”, parte dell’istituto comprensivo Collecini di San Leucio. Durante il weekend, ignoti si sono introdotti nei plessi…
-

Maturità 2025: delusione per le tracce di italiano tra gli studenti casertani
CASERTA- Oltre 11mila maturandi casertani hanno affrontato oggi, 18 giugno, la prima prova dell’esame di Stato: il tema di italiano. Le sette tracce proposte dal Ministero hanno spiazzato molti studenti, deludendo le aspettative e smentendo…
-

All’Istituto Pizzetti in arrivo cucina e mensa: passo decisivo verso il tempo pieno
Marcianise, 6 giugno 2025 – Anche all’Istituto scolastico “Pizzetti” è in corso un importante intervento per dotare la scuola di una cucina e una mensa interne, condizione fondamentale per l’attivazione del tempo pieno. Un’iniziativa attesa…
-

Francesca Antonone una musa ispiratrice
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Un nuovo motivo d’orgoglio per la comunità sammaritana: Francesca Antonone, giovane di 23 anni, ha recentemente conseguito con il massimo dei voti il prestigioso Master of Science in Negotiation and…
-

Villaggio dei Ragazzi ha ospitato la presentazione del libro di Don Antonello Giannotti
Questa mattina, nella prestigiosa Sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi, si è tenuta la presentazione del volume “Quanto vale la vita di un uomo – Storie di sfruttamento lavorativo”, scritto da Don Antonello Giannotti. L’opera…










