Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Continuano i raid dei ladri di auto.

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Continuano i raid dei ladri di auto.

CASERTA – Sulle strade italiane vengono rubate 274 vetture e di queste ben 164 spariscono nel nulla. E nel mirino cominciano a finire anche i Suv.

In Italia, i modelli più rubati sono la Nissan Qashqai (656 unità rubate), che ha scavalcato la Range Rover Sport (399), preceduto anche dalla Kia Sportage (429).

Seguono Range Rover Evoque, Hyundai Tucson e Mercedes ML. Tra i metodi più tecnologi utilizzati dai ladri, quello della riprogrammazione della chiave e il “relay attack”, con il controllo diretto delle porte OBD della vettura (diagnostica di bordo) oppure a distanza grazie all’uso di due ripetitori in radio frequenza che consentono di far rimbalzare la comunicazione tra l’auto e e la sua chiave, anche da lontano.

A Caserta, il susseguirsi di furti di gomme e cerchioni si alterna con i veri e propri furti di auto.

Ieri è stata rubata l’auto a Gaetano Ciontoli,  ristoratore casertano, titolare del BarbeQ.

I malviventi hanno portato via la sua Range Rover, parcheggiata sotto casa, al parco degli Aranci.

E’ stato lo stesso imprenditore, a darne notizia con un post su facebook,  raccontando l’accaduto: “Ormai viviamo in una città priva di sicurezza. Nel parco degli Aranci, dove c’è il più alto tasso di furti di auto, ci sono le telecamere di sicurezza che non funzionano. Non sono arrabbiato – conclude – Mi sento sconfitto in una città dove do tanto“.

Oramai l’obiettivo delle organizzazioni criminali si sta spostando sui modelli d’auto più moderni. “L’interesse nei confronti di questi veicoli, che conservano in media un valore economico più elevato rispetto alle autovetture, sta inesorabilmente crescendo –  spiegano le forze dell’ordine -. Ciò dimostra l’esistenza di un mercato alimentato da furti su commissione, che avrebbe base nell’area balcanica, come Serbia, Albania e Slovenia, ma anche in l’Africa o Brasile.

E il trend è destinato a crescere ulteriormente, di pari passo con la maggiore diffusione di questi veicoli sul mercato”.

 

 

 

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie