Cari lettori, vi informiamo che è stata disposta la chiusura di 6 aule e dei servizi igienici utilizzati dalle bambine della scuola materna De Amicis ubicati al piano terra, al primo piano ed al primo piano lato nord-ovest.
Infatti, i bambini dovranno svolgere le lezioni in altre aule dell’istituto, anche se molto piccole per accogliere le classi coinvolte dal disagio.
Mentre per la questione dei servizi igienici il problema è molto serio in quanto i bagni a disposizione del plesso sono insufficienti e per “risolvere” il disagio, la preside Tania Sassi questa mattina ha chiesto al Comune l’istallazione di bagni chimici all’interno dell’edificio, che sono arrivati nel pomeriggio.
Quindi, la problematica è molto seria, anche se secondo alcuni giornali, non vi erano motivi di preoccupazione perché solo “alcune aule dell’istituto presentavano delle macchie di umidità e nient’altro”.
A smentita di ciò, sembra che a seguito del sopralluogo effettuato nella giornata di ieri dai vigili del fuoco e dai carabinieri, è stata emessa l’ordinanza della chiusura delle suddette aule per la salvaguardia e l’incolumità degli alunni, del corpo docente e del personale dell’istituto De Amicis di Corso Giannone.
Ad onore del vero, dobbiamo sopratutto ringraziare l’impegno e la costanza del presidente di Caserta Kest’è, dott. Ciro Guerriero che ha insistito affinché si prendessero dei provvedimenti, visto che già da tempo alcune aule dell’istituto avevano subito danni a seguito di precipitazioni.
Infatti, dopo varie richieste di intervento, ieri mattina, come dimostra anche il video in diretta, alcune mamme insieme a Guerriero, sono state ricevute dagli amministratori di questa città, riuscendo a farsi firmare anche un documento dal dirigente Biondi e dal Vicesindaco De Michele
Non sono pervenute notizie ufficiali sulla chiusura della scuola.
Lascia un commento