AVERSA – Costituzione delle parti civili e richiesta di interrogatorio per uno degli indagati: si è aperta così l’udienza preliminare per i 48 imputati accusati di aver preso parte a una presunta associazione a delinquere dedita a truffe assicurative, corruzione, falsi documentali, corruzione in atti giudiziari e utilizzo di documenti contraffatti per ottenere risarcimenti milionari da compagnie assicurative.
Il giudice per l’udienza preliminare Emilio Minio, del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha aggiornato l’udienza al prossimo luglio, per permettere la valutazione delle richieste di costituzione di parte civile presentate da diverse compagnie assicurative danneggiate.
In quella sede, i legali degli imputati decideranno se chiedere riti alternativi, come l’abbreviato o il patteggiamento, per alcuni dei propri assistiti.
Secondo l’accusa, l’organizzazione operava mettendo in scena una vera e propria macchina del falso: persone con vecchie fratture venivano accompagnate nei pronto soccorso, si presentavano con generalità fittizie e documenti contraffatti forniti da complici, e si facevano rilasciare referti medici da utilizzare poi per simulare incidenti stradali mai avvenuti. Quei referti venivano infine usati per ottenere rimborsi indebiti da parte delle assicurazioni.
Tra gli indagati figurano: Antonio Abatiello, Emilio Acunzio, Emilio Baldascino, Raffaele Biello, Paolo Antonio Caterino, Fortunata Caterino, Giovanni Cimmino, Andrea Cipullo, Olimpio Costantino, Luciano Cremona, Flavia Davide, Carmine D’Aniello, Raffaella D’Aniello, Antonietta Dello Margio, Carmine De Simone, Gianluca Di Sarno, Guglielmo Di Sarno, Mario D’Angelo, Giuseppe De Santis, Antonio Del Vecchio, Michele Del Vecchio, Luigi Fontarella, Angelo Ferraro, Domenico Fiorito, Paolo Franco, Patrizia Intorto, Antimo Iuliano, Francescoantonio Landolfi, Antonio Letizia, Raffaele Marrandino, Mariangela Masella, Adriana Mottola, Massimiliano Pagano, Angelo Palmiero, Gianluca Piazza, Fabio Pirozzi, Alessandro Piscitelli, Giulio Puzzi, Gennaro Rondinone, Patrizia Rubino, Antonio Russo, Francesco Russo, Gianni Russo, Salvatore Salvemini, Raffaele Santangelo, Esterina Tavoletta, Massimo Vaio, Luigi Varone.
Nel collegio difensivo sono impegnati numerosi avvocati del Foro di Caserta, tra cui Ferdinando Letizia, Mirella Baldascino, Carlo De Stavola, Giovanni e Michele Cantelli, oltre ad altri legali che seguiranno il procedimento in aula nei prossimi mesi.
L’indagine, complessa e articolata, ha svelato un presunto sistema truffaldino ben organizzato, i cui effetti giudiziari sono destinati ad avere strascichi ancora lunghi.
Lascia un commento