Caserta – Un centenario che si preannuncia davvero carico di significati. Sabato 3 ottobre l’Associazione Ex allievi dei Salesiani raggiunge l’invidiabile record del secolo di vita: etica, divulgazione culturale ma anche tessuto sociale e sfumature politiche faranno da ingredienti ad una giornata che celebra una delle associazioni simbolo del comprensorio casertano.
Al di là di tanta storia scritta dall’azione associativa, il vero ‘’pepe’’ potrebbe essere individuato nella contemporanea presenza di due esponenti politici alla ribalta.
Da una parte Giampiero Zinzi: neo-eletto consigliere tra le fila della Lega, l’ex allievo rappresenterà, in caso di sua presenza, la regola e l’eccezione alla giornata se si considera la sua fedele militanza nella comunità cattolica ma, nel contempo, anche la sua attuale vicinanza a quel movimento capitanato da Matteo Salvini, poco caro alla Diocesi locale ed al Vaticano.
Dall’altra parte Carlo Marino: il sindaco di Caserta, al quale spetteranno i saluti istituzionali, rappresenta il contraltare politico della giornata.
Perché? E’ ancora presto per pensare alla ‘’corsa alle comunali’’, ma c’è chi già intravede alcuni segnali premonitori della futura battaglia, della quale proprio Zinzi e Marino, già da oggi, potrebbero essere considerati due potenziali protagonisti di rilievo.
Nonostante questo crocevia, l’importante sarà non perdere di vista il prestigioso traguardo che l’associazione degli ex-allievi dei Salesiani si appresta a raggiungere.
Lascia un commento