In Italia le scommesse online sono in costante aumento e si tratta di un mercato in forte crescita. Sempre più persone infatti scommettono su internet nei casinò online oppure sui siti per il betting. Scommesse sportive e virtuali sono offerte con moltissime combinazioni. In particolare, la Campania è la regione in Italia dove si scommette di più online.
Il comune campano dove si è giocato di più nel 2018 è stato Arpaia, in provincia di Benevento, mentre Avellino è il comune dove nel corso del 2017 si è giocato di meno online: appena 1.046,56 euro pro-capite. I cittadini di Napoli spendono 400 euro in meno l’anno rispetto ai milanesi. Salerno in particolare è la provincia della regione campana dove si registra il record regionale di giocate pro-capite. Seguono Caserta, Napoli e Benevento. Spostandoci invece a nord della penisola, in Valle d’Aosta ad esempio, la spesa è stata praticamente assente, tanto che la regione non rientra nella graduatoria. Al secondo posto delle regioni dove si scommette di più c’è la Sicilia con una spesa che nel 2108 è stata di 31 milioni di euro. Al terzo posto la Lombardia con una spesa di 27 milioni di euro nelle scommesse online. Seguono Lazio e Puglia stabili rispetto all’anno precedente con 22 milioni di euro scommessi tramite portali di giochi di scommesse online.
Tra le scommesse più gettonate in Campania ci sono quelle sportive, quelle ippiche sulle corse di cavalli, e il lotto che rimane tra i giochi più diffusi. Si scommette molto anche nelle slot machine e nelle video-lottery.
Cosa succede invece nel resto del mondo? Secondo una statistica presentata qualche anno fa, Cina e Stati Uniti sono i Paesi dove si scommette di più. In generale, in Cina e Australia si spende molto, ma in un numero ridotto della popolazione, quindi non tanto a livello globale, ma a livello di singoli scommettitori. Si spende molto nel gioco d’azzardo anche in Finlandia, Singapore e Giappone.
Lascia un commento