Ci fu anche una petizione per chiedere l’intervento diretto del ministro ai Beni Culturali Massimo Bray per restaurare la meridiana ubicata all’interno del parco della Reggia di Caserta.
E’ quella che fu organizzata on line da Antonio DE CRESCENZO (clicca qui ) e che mirava a recuperare un pezzo storico del palazzo vanvitelliano che, negli anni, è stato vandalizzato, oggi basiti e con tanto di occhi spalancati, non crederci, ma come mostriamo in foto copertina vi è stato apposto un vaso. Ciro Guerriero:’ Maffei sbadata, speriamo che recuperi ad horas. Mantenere la memoria, per non dimenticare la storia ‘
“Nel parco della Reggia di Caserta – si legge ancora nella petizione lanciata nel 2004 – c’è una meridiana orizzontale, incisa su un blocco di marmo alto circa 1 metro. E’ quasi irriconoscibile a prima vista e sono visibili solo con attenzione alcune tracce di linee orarie, alcuni numeri e il sito dove era saldato lo gnomone triangolare. E’ l’unica meridiana conosciuta del parco della Reggia di Caserta. Nel cerchio ove era incisa, la meridiana è resa irriconoscibile per l’azione di scritte vandaliche
L’importanza della rifunzionalizzazione dello gnomone e del suo analemma va ben al di là dell’azione di un semplice restauro perché proietta lontano i suoi effetti creando soprattutto presso la comunità dei visitatori una nuova consapevolezza Un orientamento nuovo ai percorsi della luce in sintesi una diversa attenzione per questi segni per così dire minori è in pericolo del parco e del palazzo reale di Caserta.
Lascia un commento