Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Incendio alla Chimpex di Pascarola: massima allerta e misure precauzionali in corso

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Incendio alla Chimpex di Pascarola: massima allerta e misure precauzionali in corso

Pascarola (CE), 9 aprile 2025 – Sta destando forte preoccupazione l’incendio divampato nel pomeriggio di oggi all’interno dello stabilimento Chimpex, situato nella zona industriale di Pascarola, al confine tra i territori di Marcianise e Caivano. L’azienda, specializzata nella lavorazione di solventi chimici, è stata interessata da un vasto rogo scoppiato intorno alle ore 16:40. E’ la stessa azienda che era stata sottoposta a sequestro lo scorso 20 gennaio dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestali di Napoli. L’accusa contestata dalla Procura di Napoli Nord era quella di versare le acque reflue, esito del ciclo produttivo di cosmetici e detergenti, direttamente nel collettore fognario dell’ASI di Caivano-Pascarola e di qui nei Regi Lagni, senza che i liquami transitassero attraverso l’impianto di depurazione. Da allora l’azienda aveva proseguito l’attività sottoposta all’amministrazione giudiziaria.

Le squadre dei Vigili del Fuoco provenienti da Napoli e Caserta, insieme agli specialisti Nbcr (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico), sono impegnate da ore in operazioni complesse di spegnimento e messa in sicurezza dell’area. La situazione è resa particolarmente critica dalla presenza di sette silos contenenti materiali altamente infiammabili, con conseguente rischio di esplosione.

Fortunatamente, i circa 70 operai presenti nello stabilimento al momento dell’incendio sono riusciti a mettersi in salvo in tempo.

A scopo precauzionale, molte aziende dell’area industriale circostante hanno annunciato la sospensione delle attività per la giornata di domani.

Nel frattempo, l’ARPAC, con il coordinamento delle Prefetture competenti, ha avviato attività di monitoraggio della qualità dell’aria, i cui esiti saranno resi noti nelle prossime ore.

In attesa dei risultati, i Sindaci dei comuni limitrofi – tra cui Marcianise, Capodrise, Santa Maria Capua Vetere, Curti, San Prisco, Cesa, Macerata, Gricignano, Casaluce, Maddaloni, Orta di Atella, Sant’Arpino, Carinaro e Caserta – hanno invitato la popolazione a non uscire di casa e a mantenere chiuse porte e finestre, evitando per quanto possibile di sostare all’aperto.

Anche il Comune di Caserta, attraverso la Polizia Municipale e il Gruppo di Protezione Civile, sta monitorando l’evolversi della situazione, pronto a fornire aggiornamenti in base alle indicazioni delle autorità competenti.

Ulteriori aggiornamenti verranno forniti non appena disponibili.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie