Attualità
-

I lupi nel mirino, difendiamoli con i denti
Dopo secoli di sterminio, il lupo dagli anni 60 sta ripopolando i nostri monti, aiutando a tenere a bada la popolazione di ungulati (dal latino ungulatum, ossia “provvisto di unghie” -intese come zoccoli-) e mantenendo in…
-

Nell’amministrazione ci sono inadempienti al «Foia»
Kest’è – Nel portale ufficiale della città, ‘sbirciando’ nella sezione «Amministrazione trasparente», senza alcun riferimento nella home page, appaiono i redditi di coloro che hanno ottenuto il mandato politico. Con enorme disappunto notiamo che quasi metà giunta…
-

La rete dei genitori delle scuole superiori ‘salgono’ in Provincia
La delegazione dei genitori degli alunni delle scuole superiori casertane, vista la richiesta ufficiale di venerdi’ u.s. , questa mattina ha incontrato il Presidente dell’ Amm.ne Prov. le Dott. Silvio Lavornia , unitamente al dirigente Dott. Madonna .…
-

La compartecipazione agli introiti delle multe nelle strisce blu…
Diventa sempre più evidente perchè certe persone, che ritengono di saper governare, non si confrontano con il sottoscritto, non per mancanza di conoscenze, avendo ricevuto una corsia preferenziale nel corso degli studi (potrei raccontarvi una serie di…
-

Ripetitori: dannosi o inutile allarmismo? Scopriamolo insieme
Li stanno montando dappertutto, i ripetitori spuntano come funghi. Oggi vogliamo parlarvi però delle antenne, anzi, dei ripetitori, quelli posizionati sul territorio casertano, non all’esterno della città, ma proprio dentro, accanto a due scuole. Queste antenne destano…
-

Una città che sprofonda e cade a pezzi
Sabato mattina a causa del ‘nuovo’ cedimento stradale in via Galilei, angolo via San Carlo già più volte denunciato dai residenti, ora buona parte di strada è stata transennata dall’intervento dei vigili del fuoco giunti sul…
-

A.A.A. Cercasi Opposizione e Maggioranza
La data del prossimo Consiglio Comunale della citta’ di Caserta è stata fissata in prima convocazione, per lunedi 30 gennaio, che andrà deserta, per svolgersi, martedi il 31 gennaio, in seconda convocazione alle ore 8:30, gli uditori, facciano con…
-

Cos’è il giorno della memoria?
Il giorno della memoria è per antonomasia la giornata del ricordo e del monito affinché orrori come quello che abbiamo purtroppo visto nella storia non abbiano più a ripetersi. Sono passati solo 72 anni da…














