Nel comune di Curti, i carabinieri del comando per la Tutela Ambientale hanno sequestrato un’azienda agricola. Infatti, i militari dell’Arma, hanno scoperto che frutta e verdura erano tenuti all’interno di un capannone privo di autorizzazioni e che nelle immediate vicinanze si trovassero rifiuti di vario tipo, sparsi sul terreno ed in parte anche in putrefazione, esposti alle intemperie e con un odore nauseabondo dovuto proprio alla decomposizione degli stessi, con topi ed insetti che proliferavano indisturbati. I titolari dell’azienda agricola sono stati deferiti all’autorità giudiziaria e dovranno rispondere ora di gestione illecita di rifiuti ed opere edilizie eseguite in difformità di permesso di costruire. È emerso che l’azienda agricola, estesa su circa 3.300 metri quadri, vendeva la propria merce, frutta e verdura, all’interno di un capannone di ferro di circa 160 metri quadri, realizzato in difformità al permesso di costruire. Mentre a fianco dell’edificio dove si trovava la frutta e la verdura in vendita, si trovavano anche diversi metri cubi di rifiuti abbandonati ed in putrefazione, riconducibili agli scarti della produzione stessa. Questi erano sparsi direttamente sul nudo terreno, senza alcun tipo di differenziazione ed esposti agli agenti atmosferici come se nulla fosse, con le esalazioni nauseabonde che da questi rifiuti provenivano e riempivano l’aria, rendendola irrespirabile, oltre che questo abbandono di rifiuti senza regole aveva portato alla presenza di ratti ed insetti di vario tipo.
Sequestrata azienda agricola: frutta e verdura venduta tra i rifiuti
Redazione



Caserta Kest’è
Latest posts
-
.
RedazioneIl ritorno dell’ora legale a fine marzo
-
.
Gianclaudio De ZottisIL SINDACO DI CASERTA A ROMA, RISCHIO COMMISSARIAMENTO DEL COMUNE DI CASERTA
-
.
Gianclaudio De ZottisBANDA DELL’AUDI RINTRACCIATA DALLA POLIZIA A CASERTA, SCONTRO E SPERONAGGIO
-
.
Gianclaudio De ZottisChiusura del Ponte di Ercole per alcuni giorni
-
.
Gianclaudio De ZottisTroppi ritardi al Giudice di Pace di Aversa
Lascia un commento