Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

,

Sito per comunicazioni istituzionali sfruttato per idolatrarsi

Avatar Redazione
Home > Caserta > Sito per comunicazioni istituzionali sfruttato per idolatrarsi

L’osservazione di alcuni attenti cittadini, a differenza dei distratti, che non vanno neppure più a votare ,solleva una questione molto importante riguardo la comunicazione istituzionale e il ruolo che le amministrazioni locali devono svolgere nel fornire informazioni tempestive e rilevanti alla cittadinanza.

Guerriero: ‘Effettivamente, un’amministrazione che non sfrutta i propri canali ufficiali per comunicare con i cittadini su questioni di pubblica utilità – come il traffico causato da un intervento urgente di messa in sicurezza di un edificio (Via Verdi– ingresso della città) sta sicuramente venendo meno a una delle sue principali funzioni di servizio pubblico.

Un sito istituzionale e le pagine social dovrebbero, prima di tutto, rispondere all’esigenza di informare la cittadinanza in tempo reale su eventi che riguardano la sicurezza, il traffico, le emergenze, o qualsiasi altro aspetto che impatti la vita quotidiana dei residenti. Quando questi canali vengono utilizzati principalmente per scopi di propaganda politica o per condividere eventi celebrativi e convegni, si perde il legame essenziale con le esigenze concrete della popolazione.

La discrepanza che evidenzi – cioè l’utilizzo dei social per promuovere la partecipazione a un evento istituzionale e non per informare su problematiche urgenti come il traffico – dimostra una gestione della comunicazione che sembra più orientata a mettere in mostra l’attività amministrativa (anche per scopi di visibilità personale o di partito) piuttosto che a rispondere alle necessità immediate dei cittadini. Questo tipo di comunicazione crea un distacco tra le autorità e la comunità, alimentando sentimenti di sfiducia e frustrazione.

La responsabilità dell’amministrazione locale è proprio quella di garantire la sicurezza e il benessere della cittadinanza, ed è fondamentale che questa priorità venga riflessa anche nei canali di comunicazione. La mancata condivisione tempestiva di informazioni pratiche, come il traffico causato da lavori di messa in sicurezza, danneggia la percezione di una gestione efficace e trasparente.

In un contesto ideale, l’amministrazione dovrebbe utilizzare i suoi canali social per affrontare in modo diretto e immediato le problematiche urgenti, mettendo in secondo piano la propagazione di notizie più formali o politiche. I cittadini che utilizzano questi canali si aspettano di ricevere risposte concrete e utili, non solo messaggi di marketing o propaganda.

In sintesi, amministrare significa, prima di tutto, occuparsi delle necessità quotidiane dei cittadini, soprattutto quando si tratta di eventi imprevisti o emergenze. La comunicazione deve essere coerente con questa missione. Se la gestione della comunicazione è orientata altrove, si rischia di compromettere il rapporto di fiducia con la comunità.’ Ciò che afferma il presidente del movimento politico CasertaKest’è e futuro candidato Sindaco di Caserta.

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie